La Riserva della Biosfera Monte Grappa ha partecipato al Bando ed ottenuto il finanziamento che permetterà a più di cento classi di scoprire e conoscere gli aspetti ambientali della propria realtà territoriale. Il finanziamento verrà direttamente gestito da cinque istituti scolastici del territorio afferente alla Riserva della Biosfera, nelle Province di Belluno, Vicenza e Treviso,...
Leggi
Con il nuovo anno continuano le attività e gli incontri dei Tavoli di Lavoro Tematici della Riserva della Biosfera Monte Grappa. Il lavoro di coordinatori e membri proseguirà con gli approfondimenti legati alle progettualità e strategie condivise nei precedenti incontri, utili per implementare le progettualità ancora in via di sviluppo. Ecco i prossimi Tavoli in programma a partire da...
Leggi
Giunti quasi al termine di questo 2022, a più di un anno dal giorno in cui il territorio del Monte Grappa è stato riconosciuto quale Riserva della Biosfera secondo il Programma MAB UNESCO, ripercorriamo assieme il lavoro svolto durante questo periodo, le attività, le iniziative e le azioni attuate attraverso questo percorso di crescita virtuoso...
Leggi
Domani, giovedì 30 novembre si terrà a Colorno (PR), presso la sede di ALMA – Scuola Internazionale di Cucina Italiana, la finale nazionale del Concorso UPVIVIUM, iniziativa della Rete di Riserve della Biosfera MAB UNESCO italiana. Il programma I vincitori delle finali locali della Riserva della Biosfera Monte Grappa e delle Riserve della Biosfera Appennino Tosco Emiliano, Delta Po, Sila, Isole di Toscana e Valle Camonica-Alto Sebino, si sfideranno per...
Leggi
Ieri, giovedì 24 novembre 2022, si è tenuta l’Assemblea della Riserva della Biosfera Monte Grappa: l’appuntamento annuale dedicato al confronto tra il Comitato di Gestione, Tavoli di Lavoro Tematici e le comunità della Riserva della Biosfera. L’incontro ha riscontrato grande interesse e partecipazione, sia nei rappresentanti delle istituzioni coinvolte, sia nei portatori di interesse e...
Leggi
Sui temi della sostenibilità, educazione, biodiversità, partecipazione, tradizioni e innovazione è stato celebrato, giovedì 10 novembre 2022, presso l’Hangar della Fornace di Asolo (TV), il primo anno del riconoscimento del Monte Grappa come Riserva della Biosfera secondo il Programma MAB UNESCO. Monte Grappa: il primo compleanno Un momento per riflettere sui temi dell’attrattività, dell’economia circolare,...
Leggi
Giovedì 24 novembre 2022 si terrà la prima Assemblea della Riserva della Biosfera Monte Grappa. L’appuntamento annuale dedicato al confronto tra il Comitato di Gestione, Tavoli di Lavoro Tematici e le comunità della Riserva della Biosfera tutte. Un incontro importante in cui condividere il lavoro svolto durante questo primo anno ed immaginare i prossimi passi...
Leggi
In programma dal 17 al 19 novembre 2022 il meeting annuale delle Riserve della Biosfera, organizzato in Campania nella Riserva della Biosfera “Cilento e Vallo di Diano” dal tema “Le Riserve della Biosfera nel Contesto UNESCO nazionale ed internazionale”. L’evento si terrà a Castellabate (SA), presso Villa Matarazzo. La struttura dell’incontro La quarta edizione del...
Leggi
La “Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera” sarà il 3 novembre a partire da quest’anno. Così è stato definito lo scorso marzo durante l’ultima riunione del Comitato Esecutivo del Programma MAB UNESCO e proclamato dalla 41° Conferenza Generale dell’UNESCO. Leggi tutto Da una collaborazione tra tutte le regioni della Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera,...
Leggi
1 2 3 4 19