L’edizione 2022 del Concorso “UPVIVIUM – Biosfera gastronomica a km 0” ha riscontrato un’eccezionale partecipazione tra i ristoratori e produttori locali del territorio della Riserva della Biosfera Monte Grappa, che hanno deciso di mettersi in gioco per promuovere a livello nazionale le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio e valorizzare il patrimonio agro-alimentare quale strumento di conservazione della biodiversità “coltivata ed allevata” e della cultura di un...
Leggi
Con la giornata di oggi si conclude il percorso formativo rivolto a educatori e docenti attivi nel territorio afferente al Massiccio del Grappa, proposto dal Tavolo Tematico “Educazione al paesaggio” della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Monte Grappa. Il Corso è stato accreditato al Ministero dell’Istruzione e sostenuto dal Progetto B_HUB Monte Grappa. Il programma della formazione Il percorso formativo avviato...
Leggi
Si è tenuto sabato 1° ottobre il primo incontro della B_Generation, la squadra di #30under30 che sarà parte attiva del processo decisionale che guiderà le scelte che la Riserva della Biosfera Monte Grappa rivolgerà ai giovani! Il gruppo di ragazze e ragazzi che compongono la squadra operativa provengono da tutto il territorio del Massiccio del Grappa...
Leggi
Il Tavolo Tematico “Educazione al paesaggio” della Riserva della Biosfera MAB UNESCO del Monte Grappa propone un percorso formativo rivolto a educatori e docenti attivi nel territorio della Biosfera. Il Corso è accreditato al Ministero dell’Istruzione ed è sostenuto dal Progetto B_HUB Monte Grappa.
Leggi
La Call per selezionare i membri del gruppo B_Generation, attivata dal 13 maggio al 31 luglio 2022, ha raccolto moltissime candidature da parte di giovani under 30 provenienti da tutto il territorio dei 25 Comuni afferenti alla Riserva della Biosfera Monte Grappa. Durante questi primi giorni di settembre è avvenuta la selezione dei giovani che comporranno la squadra...
Leggi
L’edizione 2022 del Concorso “UPVIVIUM – Biosfera gastronomica a km 0” ha riscontrato un’eccezionale partecipazione tra i ristoratori e produttori locali del territorio della Riserva della Biosfera Monte Grappa, che hanno deciso di mettersi in gioco per promuovere a livello nazionale le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio e valorizzare il patrimonio agro-alimentare quale strumento di conservazione...
Leggi
Giunti quasi al termine della pausa estiva, riprendono con il mese di settembre le attività e gli incontri dei Tavoli di Lavoro Tematici della Riserva della Biosfera Monte Grappa. I soggetti coordinatori ed i componenti dei Tavoli tornano operativi per approfondire le diverse progettualità degli ambiti che perseguono lo sviluppo sostenibile, la conservazione attiva ed...
Leggi
Il Parco Regionale del Delta Po dell’Emilia Romagna, nell’ambito del riconoscimento a Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Delta Po”, che riguarda parte del suo territorio, organizza dal 5 al 9 ottobre 2022 la seconda edizione della “Po Delta International School”. La study visit Anche quest’anno il Parco intende fare rete con stakeholders e soggetti impegnati...
Leggi
L’Istituto Tecnico Economico Quadriennale L. Einaudi di Bassano del Grappa inserisce nel contesto dell’Offerta Formativa 2022-2025 il nuovo indirizzo di studi “Economia Circolare e Sostenibilità – ECS“. Una scelta, quella operata dall’istituto scolastico, strettamente connessa al contesto socio-economico e culturale del territorio che dal 15 settembre 2021 è stato riconosciuto come Riserva della Biosfera Monte...
Leggi
1 2 3 4 5 19