Category

News
Turismo Riserva della Biosfera
Ha preso il via, venerdì 22 novembre 2024, il patto tra l’Intesa Programmatica d’Area Terre di Asolo e Monte Grappa e il Consorzio Dolomiti Prealpi per una collaborazione finalizzata alla promozione integrata del turismo nella Riserva della Biosfera Monte Grappa. Un territorio straordinario, che si estende tra le province di Treviso, Belluno e Vicenza, riconosciuto...
Leggi
Il Piano d’Azione decennale della Riserva della Biosfera Monte Grappa è in via di aggiornamento: la possibilità di candidare nuove progettualità è prorogata fino al 21 luglio 2024. Vediamo insieme come proporre nuovi progetti. Il Piano di Azione Il Piano rappresenta uno strumento di orientamento, raccolta e coordinamento delle migliori progettualità che mirano a perseguire...
Leggi
Copertina Piano D'Azione
Con l’ultimo incontro del Comitato di Gestione, tenutosi giovedì 11 aprile 2024, è stato avviato il percorso di aggiornamento del Piano d’Azione decennale (2021 – 2031) della Riserva della Biosfera Monte Grappa. Concordemente con le modalità di aggiornamento previste, quest’anno la revisione del documento prevede la raccolta di nuove progettualità che contribuiscono al raggiungimento degli...
Leggi
Dopo l’incontro pubblico di avvio del percorso, tenutosi mercoledì 17 maggio 2023, il processo di definizione del Piano di Azione si apre alla fase di raccolta dei progetti che saranno segnalati attraverso una piattaforma dedicata e utilizzabile sino al 15 luglio 2023.   Scopri tutti i dettagli!
Leggi
Quali sono gli effetti dell’attuale pandemia da Covid-19 nelle attività delle Riserve della Biosfera e dei Geoparchi mondiali in Italia? Quali impatti nel territorio, nelle attività istituzionali ed economiche? Quali le soluzioni di resilienza adottate come reazione alle difficoltà di questo periodo? Per indagare questi aspetti, l’Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura...
Leggi
L’UNESCO e la Maison Guerlain, famosa produttrice di profumi e cosmetici, lanciano un programma congiunto di formazione all’imprenditoria apistica femminile intitolato “Women for Bees“ che sarà attuato nei prossimi 5 anni in diverse Riserve della Biosfera. Questo è un esempio tra i diversi modi di fare partnership tra Riserve della Biosfera e operatori economici che...
Leggi
È stata pubblicata da pochi giorni la prima e neonata newsletter dell’EuroMAB Youth, uno strumento di comunicazione per far conoscere a tutto il mondo la vita e il lavoro dei giovani delle Riserve della Biosfera dell’Europa e del Nord America. In questo periodo, infatti, è fondamentale avere occasioni per incontrarsi (anche virtualmente) e confrontarsi con...
Leggi
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riconosce l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile come “un elemento integrante degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile concernenti l’educazione di qualità e un fattore chiave per tutti gli altri Obiettivi”. L’UNESCO riconosce quindi l’obiettivo 4 come strategico poiché definisce l’educazione come un diritto umano fondamentale la cui tutela è di imprescindibile importanza per...
Leggi
Nelle ultime settimane, una classe dell’Istituto Tecnico Superiore per il Turismo ha concentrato una esercitazione accademica che ha incentrato le sue attività sulla ideazione di un possibile percorso di valorizzazione turistico-culturale-eno-gastronomico e dedicato in particolare ai territori del Monte Grappa in candidatura a Riserva di Biosfera secondo il Programma MAB UNESCO. Al progetto, guidato dalla docente...
Leggi
E’ stato pubblicato il bando 2021 del MAB Young Scientists Awards dell’UNESCO che offre un premio a ricercatori, con meno di 35 anni, che si occupano di tematiche interdisciplinari in linea con il Programma Man and the Biosphere (MAB) dell’UNESCO. In quest’edizione è possibile partecipare alla selezione dei progetti di ricerca fino al 15 gennaio 2021....
Leggi
1 2 3