Sottoscrizione dell’Accordo procedimentale per la demolizione della ex base NATO, degli edifici annessi e del traliccio presso il Sacrario Militare di Cima Grappa E’ stato sottoscritto in via definitiva l’accordo tra il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti e la Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei...Leggi
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riconosce l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile come “un elemento integrante degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile concernenti l’educazione di qualità e un fattore chiave per tutti gli altri Obiettivi”. L’UNESCO riconosce quindi l’obiettivo 4 come strategico poiché definisce l’educazione come un diritto umano fondamentale la cui tutela è di imprescindibile importanza per...Leggi
Nelle ultime settimane, una classe dell’Istituto Tecnico Superiore per il Turismo ha concentrato una esercitazione accademica che ha incentrato le sue attività sulla ideazione di un possibile percorso di valorizzazione turistico-culturale-eno-gastronomico e dedicato in particolare ai territori del Monte Grappa in candidatura a Riserva di Biosfera secondo il Programma MAB UNESCO. Al progetto, guidato dalla docente...Leggi
In programma 3 webinar gratuiti per parlare del un ruolo fondamentale dei territori nell’orientare e costruire uno sviluppo economico e sociale in grado di governare la transizione ecologica imposta dalla pandemia e ancora di più dalla crisi climatica. Il ciclo webinar ha il titolo di “Per un Veneto sostenibile, resiliente ed equo. Il ruolo dei...Leggi
La mattina di venerdì 27 novembre 2020 i referenti tecnici del percorso di candidatura hanno consegnato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare a cui fa capo il Comitato Tecnico Nazionale MAB il Dossier di candidatura del Monte Grappa a Riserva della Biosfera secondo il Programma MAB UNESCO . Questo documento di...Leggi
E’ stato pubblicato il bando 2021 del MAB Young Scientists Awards dell’UNESCO che offre un premio a ricercatori, con meno di 35 anni, che si occupano di tematiche interdisciplinari in linea con il Programma Man and the Biosphere (MAB) dell’UNESCO. In quest’edizione è possibile partecipare alla selezione dei progetti di ricerca fino al 15 gennaio 2021....Leggi
Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se procedi con la navigazione sul sito senza disabilitarli, ci autorizzi l'invio e l'utilizzo di cookie sul tuo dispositivo.AccettaLeggi
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Commenti recenti