International Day for Disaster Risk Reduction 2021

Ogni anno, il 13 ottobre, la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali celebra il modo in cui le persone e le comunità di tutto il mondo stanno riducendo la loro esposizione ai disastri e diventano consapevoli dell’importanza di contenere i rischi che corrono. Parola chiave: proattività I disastri indotti da rischi naturali e […]

Terzo Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane

In programma dal 4 al 6 novembre a Portoferraio (LI) il Meeting annuale delle Riserve della Biosfera, in occasione del cinquantesimo anniversario del Programma MAB UNESCO. Progettare e crescere insieme Le 20 Riserve della Biosfera italiane,tra cui Monte Grappa, si daranno appuntamento al meeting nazionale delle Riserve della Biosfera che si terrà dal 4 al […]

Un’opportunità per i giovani chiamata “M.Y.S.A.”

Il MAB Young Scientists Awards, premio giovane scienziato delle aree MAB, dal 1989 supporta i giovani scienziati le cui ricerche siano in linea con gli obbiettivi del programma MAB UNESCO. Come ogni anno il Segretariato MAB mette a disposizione un premio (fino a 5 mila dollari americani) ai giovani ricercatori che svolgono la loro attività […]

Online il video della proclamazione della Riserva della Biosfera Monte Grappa.

Ad un mese dall’importante riconoscimento MAB UNESCO, la pubblicazione del video della cerimonia sul canale Youtube della nuova Riserva della Biosfera. La proclamazione è avvenuta mercoledì 15 settembre durante il Consiglio internazionale di coordinamento del programma Man and the Biosphere (MAB-ICC), tenutosi in Nigeria dal 13 al 17 Settembre 2021. L’evento tanto atteso è stato […]

AIGU nazionale cerca nuovi giovani soci in tutta Italia

Una prestigiosa opportunità di entrare a contatto con le tematiche UNESCO per i giovani della nuova Riserva della Biosfera Monte Grappa. Cos’è AIGU Costituita nel 2015, l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU), si prefigge di supportare le attività della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNI) nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, […]