Upvivium 2024: finale nazionale del concorso enogastronomico

Raccontare il rapporto tra Uomo e Ambiente attraverso un piatto che parli del territorio e dei valori di cui è portatore: è questa la sfida del concorso enogastronomico “Upvivium: biosfera gastronomica a chilometro zero”, che ha visto ieri sera la proclamazione del vincitore della finale nazionale nell’edizione di quest’anno. La Riserva della Biosfera del Monte […]
Bando “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale”: il Monte Grappa si aggiudica 67.000,00 euro

La Riserva della Biosfera Monte Grappa ha partecipato al Bando ed ottenuto il finanziamento che permetterà a più di cento classi di scoprire e conoscere gli aspetti ambientali della propria realtà territoriale. Il finanziamento verrà direttamente gestito da cinque istituti scolastici del territorio afferente alla Riserva della Biosfera, nelle Province di Belluno, Vicenza e Treviso, […]
Un anno di MAB: la sintesi delle attività

Giunti quasi al termine di questo 2022, a più di un anno dal giorno in cui il territorio del Monte Grappa è stato riconosciuto quale Riserva della Biosfera secondo il Programma MAB UNESCO, ripercorriamo assieme il lavoro svolto durante questo periodo, le attività, le iniziative e le azioni attuate attraverso questo percorso di crescita virtuoso […]
Ultimo appuntamento di IMPRESE >>> MAB UNESCO: com’è andata?!

La sera del 27 aprile si è svolto l’incontro di scambio di buone pratiche tra Riserve della Biosfera dedicato al mondo dell’imprenditorialità. In questo articolo raccontiamo com’è andata, riproponiamo il video dell’evento e tutte le presentazioni. L’incontro online organizzato nel ciclo di appuntamenti “MAB UNESCO >>> IMPRESE, IMPRESE >>> MAB UNESCO” è stato dedicato al […]
PArlaRE di… : 3 webinar per parlare di PAndemia e REsilienza nelle Riserve di Biosfera e Geoparchi

Quali sono gli effetti dell’attuale pandemia da Covid-19 nelle attività delle Riserve della Biosfera e dei Geoparchi mondiali in Italia? Quali impatti nel territorio, nelle attività istituzionali ed economiche? Quali le soluzioni di resilienza adottate come reazione alle difficoltà di questo periodo? Per indagare questi aspetti, l’Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura […]