Mercoledì 8 novembre 2023 si terrà la seconda Assemblea annuale della Riserva della Biosfera Monte Grappa. L’Assemblea rappresenta l’appuntamento annuale dedicato al confronto tra il Comitato di Gestione, Tavoli di Lavoro Tematici e tutte le comunità della Riserva della Biosfera. L’incontro si focalizzerà sul Piano di Azione della Riserva della Biosfera Monte Grappa: strumento di...Leggi
Giunti quasi al termine di questo 2022, a più di un anno dal giorno in cui il territorio del Monte Grappa è stato riconosciuto quale Riserva della Biosfera secondo il Programma MAB UNESCO, ripercorriamo assieme il lavoro svolto durante questo periodo, le attività, le iniziative e le azioni attuate attraverso questo percorso di crescita virtuoso...Leggi
Quali sono gli effetti dell’attuale pandemia da Covid-19 nelle attività delle Riserve della Biosfera e dei Geoparchi mondiali in Italia? Quali impatti nel territorio, nelle attività istituzionali ed economiche? Quali le soluzioni di resilienza adottate come reazione alle difficoltà di questo periodo? Per indagare questi aspetti, l’Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura...Leggi
L’UNESCO e la Maison Guerlain, famosa produttrice di profumi e cosmetici, lanciano un programma congiunto di formazione all’imprenditoria apistica femminile intitolato “Women for Bees“ che sarà attuato nei prossimi 5 anni in diverse Riserve della Biosfera. Questo è un esempio tra i diversi modi di fare partnership tra Riserve della Biosfera e operatori economici che...Leggi
Il 17 febbraio 2021 sono state ufficialmente pubblicate le nuove Linee Guida Tecniche per il Programma MAB UNESCO. Questa è una tra le tante attività intraprese dal Segretariato MAB di Parigi assieme ai Comitati Tecnici Nazionali nell’ambito del 50esimo anniversario del Programma Uomo e Biosfera. Nella sua 27a sessione (Parigi, 2015), il Consiglio Internazionale di...Leggi
La creazione di una cultura di pace e lo sviluppo sostenibile sono al centro del mandato dell’UNESCO e formazione e ricerca per lo sviluppo sostenibile sono tra le priorità, così come l’educazione ai diritti umani, le competenze per le relazioni pacifiche, il buon governo, il ricordo la prevenzione dei conflitti e la costruzione della pace....Leggi
Gli anni ’70 del secolo scorso sono stati un periodo cruciale nella storia della protezione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. La crescita industriale mondiale letteralmente “galoppava” e l’impatto dell’uomo sull’ambiente in termini di inquinamento, uso del suolo, sfruttamento delle risorse naturali e perdita della biodiversità iniziava a toccarsi con mano. È proprio in quel periodo...Leggi
È iniziato il viaggio verso la Cop26 – la Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2021 ed il prossimo evento all’orizzonte sarà dedicato ai giovani, portabandiera delle sfide per il futuro. Il governo italiano ospiterà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021 lo Youth4Climate: Driving Ambition, l’incontro che...Leggi
Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se procedi con la navigazione sul sito senza disabilitarli, ci autorizzi l'invio e l'utilizzo di cookie sul tuo dispositivo.AccettaLeggi
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Commenti recenti